


Far conoscere le missioni non è solo compito di vita di un gruppo di cattolici, ma un loro impegno di predilezione.
È necessario pregare molto e con tutto il cuore, affinchè il seme gettato dia missionari porti frutto e affinchè lo Spirito Santo conceda loro molte grazie.
Il Segretariato delle Missioni con la sede della Casa Generalizia a Roma è il “Ponte” tra la Congregazione e la Chiesa missionaria.
Ogni anno giungono qui più di 1.000 richieste di aiuto provenienti dai vescovi, sacerdoti e religiosi da tutto il mondo.
Solo le richieste che rispondono ai nostri criteri cioè, hanno una descrizione completa del progetto e raccomandazione del vescovo locale, vengono approvate.

Che cosa fa?
-
Individua, anima, coordina le attività missionarie della congregazione, i progetti di solidarietà e di formazione missionaria, tramite contatti vivi e epistolari con i missionari.
-
Promuove l’evangelizzazione che è il primo servizio che la Chiesa può rendere all’intera umanità.
-
Trasmette la ricchezza e la vitalità alle giovani chiese e alle comunità di antica cristianità attraverso i seguenti mezzi:lettere, articoli, foto e DVD dalle missioni come pure materiale per le nostre pubblicazioni e animazione missionaria.
-
Incontri con i missionari.

-
Approva i progetti secondo le priorità:
-
Mantenimento e formazione di sacerdoti, religiose, catechisti, laici
-
Costruzione di chiese, conventi, arredi sacri, ecc.,
-
Stampa di libri religiosi, formativi
-
Promozione della donna, aiuto agli orfani e bambini di strada
-
Assistenza alle necessità sociali: acqua, sanità, lebbra, AIDS....
-
Il Signore Gesù ha comandato agli Apostoli di predicare a tutti i popoli; però non ha richiesto ad ogni singolo apostolo di percorrere tutto il mondo.
Cari Amici,
Con cuore riconoscente ci sentiamo sempre vicini, gli uni gli altri. Il nostro mondo continua ancora a soffrire, cercando di uscirne da questa pandemia, il corona virus. Ci auguriamo, con l'aiuto di Dio, di vivere una vita sana e normale nel prossimo futuro.
Nella preghiera continuiamo a ricordare le popolazioni dell’Africa, dell’Asia e dell’America Latina. Continenti con gravi situazioni di guerra, di fame e senso di abbandono. Contiamo, percio’, con la vostra generosità e bontà di cuore. Molti di voi condividono, quel poco che hanno, con quanti non hanno nulla per sopravvivere. E di questo vi siamo davvero grate. Come di solito, vi mettiamo al corrente dei bisogni dei missionari i quali, come Gesù nel suo tempo, servono i fratelli / sorelle più poveri nei paesi in via di sviluppo.
Nella nostra preghiera quotidiana, presentiamo al Signore le vostre intenzioni, le vostre famiglie e persone care. Possa Lui, nella sua generosità infinita, ricompensarvi centuplicatamente quello che date ai missionari per i loro assistiti.
Se desidera effettuare un pagamento utilizzando YAPPAY, ecco le nostre informazioni su yappay: Biller id: 21758, Nome del Biller: Congregazione delle Suore di S Pietro Claver, C.C.P.: 35483452.
Grazie e che Dio vi benedica.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() |